DonnaModerna

Troccoli con polpo e gamberetti

Tramite: O2O 14/05/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

La ricetta dei troccoli con polpo e gamberetti è estremamente buona e facile da realizzare. I troccoli fanno parte delle tante varianti degli spaghetti alla chitarra, e nello specifico sono la variante pugliese. Simili a degli spaghetti, hanno un formato molto più spesso e quadrato. La ricetta originaria prevedo l'uso delle uova, ma in questa ricetta vedrete come farli solo con farina e acqua. Infine dovrete preparare un ragù di polpo e gamberetti, con cui verranno conditi i troccoli.

26

Occorrente

  • Per i troccoli: 500 gr. di farina di semola, sale, 250 ml di acqua tiepida.
  • 1 polpo;
  • 500 gr. di gamberetti;
  • 1 scalogno;
  • 500 ml di passata di pomodoro;
  • olio extra vergine d'oliva;
  • sale;
  • prezzemolo;
36

Preparare l'impasto

Per preparare i troccoli non vi servirà molto tempo, ma solo un po' di pazienza.
Disponete su una spianatoia la farina di semola, aggiungete un pizzico di sale fino e praticate un foro al centro della fontana. Aggiungete via via l'acqua e impastate. Dovrete ottenere un'impasto liscio ed elastico, quindi dividetelo in due parti. Stendete la prima parte in una sfoglia sottile. Passate su si essa, con una leggera pressione, il mattarello adatto ai troccoli. Quest'ultimo dividerà la sfoglia in parti uguali, dando vita ai troccoli, che poi dovrete solo staccare. Metteteli da parte spolverizzandoli con della farina per evitare che si attacchino. Fate la stessa cosa con la seconda parte d'impasto.

46

Preparare il ragù

Passate adesso alla preparazione del ragù di polpo e gamberetti. Pulite e lavate il polpo, dunque sbollentatelo per qualche minuto nell'acqua. Scolatelo e fatelo raffreddare. Pulite i gamberetti, e frullate nel mixer le loro teste. Con l'aiuto di un colino filtrate solo il sughetto che rilasceranno. In una padella preparate un soffritto con lo scalogno e aggiungete i gamberetti con il loro sughetto. Fate cuocere per qualche minuto e aggiungete anche il polpo, che avrete precedentemente tagliato a pezzetti. Fate saltare anche quest'ultimo e aggiungete una manciata abbondante di prezzemolo tritato. Infine versate la passata di pomodoro e fate cuocere a fuoco lento per circa 30 minuti. Aggiustate di sale.

Continua la lettura
56

Cuocere la pasta e condire

Quando il ragù di polpo e gamberetti è pronto, passate alla preparazione della pasta. Mettete sul fuoco una pentola capiente con dell'acqua, quando bolle aggiungete il sale e versatevi i troccoli. Aggiungete anche qualche goccia di olio d'oliva per evitare che si attacchino fra di loro. La cottura dei troccoli è decisamente veloce. Saranno sufficienti circa 5-7 minuti, in base al loro spessore. Quando saranno cotti, scolateli e versateli dentro al ragù, amalgamandoli bene. Quindi impattate i troccoli con polpo e gamberetti in un piatto fondo e spolverizzate ancora con del prezzemolo.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Se volete, potete anche acquistare, già pronti i troccoli, e preparare solo il ragù di polpo e gamberetti.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Come preparare gli spaghetti al limone con polpo

Se volete proporre in tavola un piatto delizioso, ecco a voi la ricetta che vi spiega come preparare gli spaghetti al limone con polpo. È una specialità semplice da realizzare e ottiene sempre l’approvazione di chi la assaggia. Il gusto aromatico e acidulo...
Primi Piatti

Ricetta: rigatoni polpo e pecorino

Il pesce è un alimento spesso non gradito a tutti, ma unito alla pasta diventa un ottimo compromesso, perfetto anche per i bambini. È credenza comune che i piatti a base di pesce non vadano mai accompagnati al formaggio, eppure nella ricetta rigatoni...
Primi Piatti

Come preparare il risotto con polpo e patate

Se hai intenzione di organizzare una cena tra colleghi di lavoro oppure un pranzo importante prosegui con la lettura in quanto questa guida potrebbe fare al caso tuo. Se sei solita ricorrere a ricette già collaudate da servire ai tuoi commensali, è finalmente...
Primi Piatti

Ricetta : risotto al polpo

Il polpo è una prelibatezza della cucina mediterranea e non manca mai nelle nostre tavole estive: è ricco di proteine e non contiene colesterolo. È un ingrediente molto versatile in cucina e per questo viene impiegato nella preparazione di diversi piatti:...
Primi Piatti

Come cucinare il polpo al nero d'avola su crema di castagne

Per deliziare il palato degli invitati ad una cena, non c'è niente di meglio che optare per l'elaborazione di una ricetta tipica siciliana. Nello specifico si tratta di cucinare il polpo al nero d'avola su crema di castagne. La preparazione è molto semplice...
Primi Piatti

Come preparare il risotto con zucca e polpo

Se in occasione di una cena con amici intendete preparare una gustosa ricetta, potete optare per un risotto a base di zucca e polpo. L'elaborazione non è affatto difficile, ma è necessario avere un po' di tempo a disposizione ed una certa abilità in cucina....
Primi Piatti

5 ricette di pasta con i gamberetti

I gamberetti, freschi o surgelati, sono uno dei prodotti di mare più amato dagli italiani e non solo. I gamberetti si prestano bene, infatti, a numerose e variegate preparazioni e sono particolarmente succulenti come condimento di primi piatti. Vediamo...
Primi Piatti

5 ricette veloci con i gamberetti

I gamberetti sono i crostacei più utilizzati in cucina. Il loro gusto delicato li rende perfetti per molti abbinamenti, inoltre possono essere cucinati in qualsiasi modo. Di seguito troverete un elenco di 5 ricette veloci da realizzare con i gamberetti....