DonnaModerna

Tutti i modi per addensare una salsa

Tramite: O2O 30/09/2021
Difficoltà:media
16

Introduzione

Le salse sono dei condimenti che servono ad accompagnare molte pietanze. Esistono vari tipi di salse e ognuna contiene degli ingredienti, che una volta amalgamati creano dei deliziose leccornie. Tuttavia per cucinare una salsa perfetta, bisogna seguire tutti i passaggi, cercando di non sbagliare. La scelta degli alimenti da abbinare è fondamentale sia per dare il sapore e la consistenza giusta. Inoltre è importante saperla addensare bene per renderla soffice e vellutata. Nella seguente lista indico tutti i modi per addensare una salsa.

26

Aggiungere l'amido

Uno dei modi che viene utilizzato per addensare una salsa è quello di aggiungere l'amido. In commercio trovate l'amido ricavato dai cereali, dai legumi, dalle castagne e da quello estratto dalle patate che viene chiamato fecola. Amido e fecola quindi differiscono solamente per l'origine. Ma chimicamente non vi è alcuna diversità. Supponiamo che dovete preparare una salsa ai funghi. Quindi scegliete l'amido di mais e mettetene un cucchiaino in duecento grammi di acqua. Dopodiché girate il composto e versatelo dentro un pentolino con la panna e funghi. Portate la salsa ad ebollizione mescolandola con una frusta, finché risulta addensata. Spegnete il fuoco e mettetela dentro una ciotola.

36

Utilizzare il tuorlo d'uovo

Un altro modo per addensare una salsa è quello di utilizzare il tuorlo d'uovo. Il procedimento è simile a quello precedente, cambiano soltanto alcuni passaggi. Il tuorlo costituisce una base eccellente per questo tipo di ricette, perché conferisce una consistenza impeccabile alla salsa. Per cominciare rompete l'uovo e separate l'albume dal tuorlo. Sbattete quest'ultimo con la forchetta e versatelo dentro la salsa. Mescolate il composto e fatelo cuocere lentamente, fino a farlo addensare.

Continua la lettura
46

Adoperare il burro mantecato

Un altro alimento che consente di addensare una salsa in maniera perfetta è il burro mantecato. Ovviamente va adoperato in modo moderato, aggiungendo una piccola porzione alla salsa. Quindi prendete il burro e mescolatelo con un po' di farina. Lavorate delle palline con le mani fino a quando risultano pronte. Mettete una pallina dentro la salsa che avete scelto di fare e mescolate il composto. Infine, addensatela come spiegato prima.

56

Utilizzare il purè di patate

Un modo infallibile per fare addensare una salsa è quello di utilizzare il purè di patate. Per realizzare la salsina potete scegliere le patate fresche o il pure confezionate. Per esempio se dovete fare una salsa di zucca, procedete in questo modo. Pulite la zucca e privatela dei semi. Tagliatela a tocchetti e cuocetela con un condimento a piacere. Frullate il composto e rimettetelo dentro un pentolino. Per velocizzare la ricetta, aprite una bustina di purè in scatola. Estraete due cucchiai di scaglie di patate disidratate e versateli dentro la salsa. Mescolate e portate ad ebollizione la salsa. Una volta addensata, spegnete il fuoco e lasciatela raffreddare.

66

Usare la pectina

Per concludere, un modo per addensare una salsa è quello di usare la pectina. Questa sostanza è ottima per fare le marmellate, ma funziona anche per la preparazione di creme e salse. La pectina è un gelificante ottenuto dal miele e dagli agrumi. Quest'ultima consente in pochi minuti di addensare qualsiasi salsa, dosandola nel modo giusto. Inoltre ha il vantaggio di non alterarle il colore e il sapore. Una salsa che potete realizzare con la pectina è quella agli agrumi. Spremete un'arancia e un limone. Filtrate entrambi i succhi in un colino. Lavate altre due arance, asciugatele e con un coltello recuperate le scorzette. Disponetele in un tegame e lasciatele caramellare a fuoco lento con lo zucchero. Aggiungete a filo gli agrumi filtrati e mescolate. A fine cottura, unite mezzo cucchiaino scarso di lectina e fate amalgamare la salsa. Per non sbagliare sulle proporzioni, acquistate la lectina in buste e leggete attentamente le indicazioni. Infine insaporite la salsa con erba cipollina, olio sale e pepe.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli di Cucina

Consigli per addensare una salsa

Le salse in cucina sono un elemento estremamente importante, in quanto possono arricchire un piatto esaltandone il sapore, se realizzate nel modo corretto. Ottenere la densità giusta è, però, estremamente importante, sia per permettere che si leghino...
Consigli di Cucina

Come addensare i liquidi

In cucina quando si prepara una pietanza, soprattutto se richiede una salsa capita che essa sia troppo liquida. Quest'ultima risulta troppo liquida e addirittura insipida. Per far si che il piatto risulti gradevole possiamo rimediare il danno. Per addensare...
Consigli di Cucina

Come addensare l'aceto balsamico fatto in casa

L'aceto balsamico è un condimento agrodolce ideale per ottimizzare il sapore di alcune pietanze a base di carne, pesce e verdure. Tuttavia è importante sottolineare che spesso molte persone si lamentano del fatto che questa sostanza non è consistente,...
Consigli di Cucina

Come abbinare la salsa cocktail

Le salse sono preparazioni cremose con cui si accompagnano i cibi per valorizzarli ed esaltarne il sapore, trasformando in qualcosa di speciale anche i piatti più semplici. In cucina ne esistono di diversi tipi: una di queste è la salsa cocktail, un condimento...
Consigli di Cucina

Come fare il salmone alla salsa di soia

Il salmone è un pesce molto gustoso, che può essere mangiato in tantissimi modi diversi. Molti di voi hanno sicuramente acquistato del salmone affumicato da mangiare come antipasto. Ma se vi recate in pescheria e comprate delle fette di salmone intero,...
Consigli di Cucina

Come fare la salsa agrodolce

La salsa agrodolce è un condimento tipico della cucina cinese. Viene utilizzato per insaporire piatti di carne o pesce, i classici involtini primavera, così come i ravioli al vapore. E' semplice da realizzare, la preparazione non porta via più di dieci...
Consigli di Cucina

Come fare la salsa tonnata

Tartine e tramezzini, condimento di verdure lessate e, massima aspirazione, vitello tonnato. La salsa tonnata è facile da preparare e ottima per accompagnare tutte queste pietanze. Vediamo come fare la salsa tonnata in casa.
Consigli di Cucina

Come abbinare la salsa chutney

In questa guida, passo dopo passo, darò tutte le indicazioni utili su come abbinare al meglio la salsa chutney. La salsa in questione ha origini indiane e prevede l'utilizzo delle spezie, nonché della frutta e diversi altri ingredienti di tipo aromatico....