In gastronomia, con il termine frutti di mare si indica un gruppo di alimenti di origine animale che deriva da organismi acquatici invertebrati. Sono, dunque, frutti di mare principalmente i molluschi, i crostacei, gli echinoidi e gli esacoralli. Si tratta di pietanze che possono essere servite come antipasti, primi o secondi piatti, proprio perché hanno la caratteristica di essere molto duttili a tavola e di poter essere consumati in svariate maniere: crudi, al vapore, cotti in padella, gratinati al forno, abbinati a insalate miste di mare, cucinati con pasta e riso, o cotti con altri molluschi e del pesce per preparare saporiti e appetitosi guazzetti e zuppe. Come tutti gli altri alimenti, anche i frutti di mare vanno saputi abbinare al vino. Proprio per questo motivo, vogliamo spiegarvi in che abbinarli senza ripiegare su un banale bianco. Buona lettura.