Nel nostro paese, la tradizione gastronomica e quella vinicola assumono un valore, a dir poco, storico e letterario. Il buon vino è capace, da sempre, di creare l'atmosfera giusta per il divertimento e l'ispirazione e, combinandolo nel modo corretto alle varie pietanze, si può ottenere un incontro di sapori in grado di completarsi ed esaltare a vicenda, l'uno le particolarità dell'altro. Sarete piacevolmente sorpresi nello scoprire che, a differenza di ciò che si crede, non è assolutamente complicato abbinare in modo corretto vino e cibo e, anche se non potrete paragonarvi a grandi sommelier, con qualche piccola astuzia, sarete in grado di creare la giusta armonia tra odori e sapori. Prima di tutto, è importante sapere che la stagionalità ha la sua rilevanza e che ci sono vini particolarmente adatti ai dolci, altri alle pietanze a base di pesce, altri alle carni o ai salumi. Proprio a questi ultimi dedicheremo particolare attenzione, in modo da non incorrere in errori grossolani al prossimo aperitivo con gli amici.