Il pollo fa parte di un genere di carne molto delicata. In effetti, il pollame richiede il vino giusto per poter gustare al meglio l'abbinamento, e per non coprire il sapore della carne stessa. Basti pensare per esempio che la faraona può essere accompagnata da un vino dolce. Comunque sia, il pollo, come il tacchino o il cappone sono fondamentalmente leggeri e quasi privi di grassi, e possono restare delle pietanze neutre se non si aggiungono spezie ed intingoli. In effetti, di fronte al famoso pollo al curry la scelta giusta è un vino bianco, fruttato e leggero. Mentre per preparazioni più complesse, la carne bianca diventa naturalmente più saporita e quindi potrebbe sostenere anche un vino rosato oppure un rosso cristallino che non coprono del tutto questo tipo di carne. E che dire del pollo arrosto che tutti hanno apprezzato e consumato in diverse occasioni, magari anche in pranzi importanti? Il vino per questa ghiotta pietanza deve essere non troppo corposo, sia bianco che rosso. Allora, non ci resta che vedere insieme quali potrebbero essere, seguendo sempre le proprie preferenze, i vini da abbinare al pollo arrosto.