DonnaModerna

Yogurt greco: 5 ricette per la colazione

Tramite: O2O 29/04/2021
Difficoltà:media
16

Introduzione

La colazione è il pasto più importante della giornata. Quindi è fondamentale farla sempre, seguendo alcune regole e portando a tavola manicaretti, golosi, sostanziosi e ben equilibrati. Uno degli alimenti, che si può aggiungere per comporre queste ricette, è lo yogurt greco. Un prodotto ottenuto dalla fermentazione del latte (di mucca, capra, bufala, pecora e capra) da parte dei batteri specifici. Lo yogurt greco contiene una buona fonte di calcio e fosforo e vitamina B2, sostanza necessaria all'organismo per ricavare energie dalle sostanze nutritive. Nella seguente lista vi indico 5 ricette per la colazione con lo yogurt greco.

26

Tortine allo yogurt greco

Per una colazione ricca e golosa, provate a preparare le tortine allo yogurt greco. Questa ricetta è a base di yogurt greco, uno dei tanti ingredienti per comporre l'impasto. Per cominciare impastate la farina con sessanta grammi di burro, un tuorlo, cinquanta grammi di zucchero, un cucchiaino di lievito per dolci, quaranta grammi di zucchero e cinquanta grammi di yogurt greco. Lavorate la pasta con le mani, fino a farla diventare omogenea. Lasciate riposare il composto per trenta minuti. Stendete l'impasto su un piano e ritagliate tanti dischetti. Poggiate la metà dei dischi dentro le formine e aggiungete il rimanente yogurt greco. Chiudete con gli altri cerchietti, sigillandoli con il tuorlo d'uovo. Infine, fate cuocere per circa venti minuti. Sfornate le tortine e spolverizzatele con lo zucchero a velo.

36

Millefoglie allo yogurt greco

Un'altra ricetta a base di yogurt greco sono le millefoglie allo yogurt greco. Questi dolcetti si adattano benissimo alla colazione del mattino. Per farle procuratevi della pasta sfoglia già pronta, gocce di cioccolato, cacao amaro in polvere e yogurt greco. Mettete lo yogurt in una ciotola, unite lo zucchero e montatelo con una frusta elettrica. Unite le gocce di cioccolato e girate il composto. Ora stendete la pasta sfoglia con il matterello e ritagliate tanti rettangolini. Fateli cuocere in forno per quaranta minuti a 180°C. Sfornateli e lasciateli raffreddare. Mettete i rettangolini su un piatto e farciti con la crema di yogurt greco. Componete con un altro strato di sfoglia e componete tutte le millefoglie. Spolverizzatele con il cacao amaro in polvere e servitele a tavola.

Continua la lettura
46

Torta allo yogurt greco e mele

La torta allo yogurt greco e mele è un dolce perfetto per la colazione. Cominciate montare tre uova intere in una ciotola. Unite ottanta grammi di zucchero, la scorza di limone, la vanillina e continuate a girare. Unite sessanta grammi di olio di semi, un vasetto di yogurt greco e due mele tagliate a tocchetti. Dopodiché, aggiungete duecentocinquanta grammi di farina setacciata con una bustina di lievito per dolci e mescolate il composto. Versate l'impasto in una tortiera rotonda e copritelo con delle fettine di mele. Fate cuocere la torta in forno a 175°C per circa quaranta minuti. Sfornate il dolce e servite.

56

Treccia allo yogurt greco

Uno dei dolci preferiti dai bimbi è sicuramente la treccia allo yogurt greco. Questa ricetta è a base di yogurt greco, un ingrediente che viene aggiunto nell'impasto della treccia, unendo altri componenti. Iniziate a setacciare duecentocinquanta grammi di farina in una terrina capiente e mescolatela con il lievito di birra in polvere, cento grammi di zucchero, un uovo, ottanta grammi di yogurt greco, settanta grammi di burro. Al centro aggiungete cento grammi di latte tiepido e girate con un cucchiaio. Lavorate l'impasto su un piano infarinato per circa dieci minuti. Ponete il composto dentro la ciotola e lasciatelo lievitare per circa un'ora e mezza. Dividete l'impasto in tre quarti, allungateli su un piano e formate una treccia. Poggiatela su una teglia oleata e lasciatela lievitare per cinquanta minuti. Spennellate la treccia con l'uovo e unite lo zucchero granulato. Cuocete la treccia allo yogurt greco a 170°C (forno ventilato) per quindici minuti.

66

Crumble allo yogurt greco e frutti rossi

Per completare, una delle ricette a base di yogurt greco sono i crumble allo yogurt greco e frutti rossi. Questi squisiti manicaretti si adattano alla colazione e apportano tanta energia. Per prepararli versate duecentoventi grammi di farina in una ciotola. Unite, mezza bustina di lievito in polvere, un uovo, una bustina di vanillina, sessanta grammi di zucchero e cento grammi di burro. Mescolate gli ingredienti velocemente, fino ad ottenere una pasta liscia. Imburrate degli stampini e poggiate dei dischetti di pasta. Mettete in forno e cuocete a 180°C per venticinque minuti. Nel frattempo, versate duecento grammi yogurt greco una terrina, trenta grammi di zucchero a velo e ottanta grammi di frutti rossi (mirtilli, lamponi e more) e mescolate il composto. Sfornate i crumble e lasciateli raffreddare. Poggiateli su un piatto e ricopriteli con la crema di yogurt greco e frutti rossi.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli di Cucina

Come preparare un frullato con lo yogurt greco

Ci vuole ogni tanto una fantastica bevanda che sia non solo fresca ma anche nutriente, ottima sia al mattino per dare una buona carica alla giornata, sia come merenda da dare ai bambini, ma anche ai grandi insieme magari a qualche biscotto da sgranocchiare....
Consigli di Cucina

Colazione con l'avocado: 5 ricette

Anche se è solo da poco entrato a far parte della dieta italiana ne ha già scalato le vette, con il suo invitante color verde brillante e la sua fama da superfood, l'avocado è un frutto dai mille usi e dalle mille proprietà. Ma la questione è come consumare...
Consigli di Cucina

10 idee per una colazione sana e veloce

La colazione è uno dei pasti principali della giornata. In Italia usiamo farla in maniera molto semplice, a base di fibre, latte ed una modesta quantità di zuccheri. In alcuni Stati, come ad esempio l'Inghilterra, si può scegliere di fare una colazione...
Consigli di Cucina

Come fare lo yogurt con il latte di avena

In questa guida, passo dopo passo, darò tutte le indicazioni utili su come fare al meglio lo yogurt con il latte di avena. È risaputo che, per tutti coloro che seguono una dieta di tipo vegano, la maggior parte degli alimenti da consumare non deve assolutamente...
Consigli di Cucina

Come fare la salsa yogurt con aglio

Lo yogurt è un alimento molto utilizzato in cucina, non solo per fare dei dolci ma anche per accompagnare carni, pesce o verdure. E’ un prodotto ricco di fermenti lattici, ideale per chi è a dieta, in quanto è privo di grassi e al tempo stesso nutriente....
Consigli di Cucina

Idee per una colazione senza glutine

Le intolleranze alimentari rappresentano, senza dubbio, un grattacapo per moltissime persone. Alcune sono decisamente più gravi di altre e rappresentano il sintomo di patologie complesse: una di queste è la celiachia. Con l'assunzione di cibi contenenti...
Consigli di Cucina

Come fare lo yogurt con il microonde

Lo yogurt è un alimento sano e nutriente. Grazie alla sua consistenza fresca e cremosa, piace sia ai grandi che ai piccini. Grazie all'alto apporto di fermenti lattici aiuta la digestione e previene le infezioni intestinali, proteggendo il nostro corpo...
Consigli di Cucina

Come preparare una colazione a base di avena

L'avena è un alimento versatile, ricco di fibre, molto sano e veramente gustoso, da assaggiare in tutte le sue varianti: dal classico cereale utile come base per le zuppe o come contorno per i vostri piatti, al delicato latte d'avena, fino ad arrivare...