DonnaModerna

Zenzero gari: usi in cucina

Tramite: O2O 27/03/2017
Difficoltà:media
18

Introduzione

Lo zenzero è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Zingiberacee. Il suo rizoma è ricco di innumerevoli caratteristiche antinfiammatorie e digestive. Ma è anche presente in cucina come spezia aromatizzante. Lo zenzero è famoso anche per la preparazione di una bevanda conosciuta come "ginger". Questa radice è protagonista nella cucina cinese, con il nome di Zenzero Gari. Ma cos'è e quali sono i suoi usi in cucina?

28

Gari - Zenzero sottaceto

Lo zenzero è un ingrediente tipico della cucina giapponese. Prende il nome di Gari in riferimento al rumore tipico che produce durante la masticazione. Lo zenzero gari non dovete gustarlo soltanto al ristorante giapponese. Se vi piace, potete prepararlo anche voi a casa vostra. Acquistate le radici fresche nei supermercati o nei negozi etnici. Per realizzarlo dovete tagliare lo zenzero in tante sottili fettine e lasciarlo marinare in salamoia.

38

Zenzero gari per sushi e sashimi

Zenzero gari, usi in cucina: Queste piccole sfoglie di zenzero dovete lasciarle marinare in un composto di aceto di riso, sale, zucchero e acqua. Potete gustarlo come intermezzo tra le diverse porzioni di sushi. Il suo scopo è quello di creare un distacco tra i vari sapori. Si accoppia perfettamente con il wasabi e la salsa di soia.

Continua la lettura
48

Zenzero gari: antibatterico

Zenzero gari, usi in cucina: Tra gli usi più comuni in cucina, lo zenzero gari nasce come contorno agrodolce del sushi. Accompagna sempre questo piatto e serve a per purificare il palato. Ma possiede anche una funzione antibatterica. Infatti, si dice che questo tipo di zenzero avesse la funzione di eliminare i batteri presenti nei piatti tipici giapponesi.

58

Ricetta zenzero gari

Zenzero gari, usi in cucina: Imparare a preparare lo zenzero gari seguendo questa ricetta. Pelate 150 grammi di zenzero e riducetelo in fettine sottili. Spolverate le listarelle con il sale. Immergetele in un recipiente pieno d'acqua per circa 12 ore. Sgocciolatelo e fatelo saltare in padella per 60 secondi. Sciacquatelo e ripetete nuovamente la cottura.

68

Marinatura dello zenzero

Zenzero gari, usi in cucina: Adesso scolate bene lo zenzero gari. Ponetelo in una pentola con acqua, aceto, sale e zucchero. Fate cuocere a fuoco lento e infine sistemate le foglie in un recipiente ermetico di vetro. Copritele con lo sciroppo di aceto. Chiudete il contenitore e lasciatelo capovolto per fare raffreddare.

78

Zenzero gari per insalata

Se non amate il sushi, potete utilizzare questo ingrediente per preparare delle gustose insalate. Lavate un cespo di lattuga romana. Sbucciate e affettate dei cetriolini. Lavate in acqua corrente due pomodori per insalata e affettateli. Versate tutto in una insalatiera. Regolate di sale. Condite con olio evo e aceto balsamico.

88

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli di Cucina

10 modi di usare lo zenzero fresco

Lo zenzero, conosciuto anche con il nome di "Ginger", è una pianta erbacea originaria della Malesia ed dell'India, dotata di notevoli proprietà curative e non solo. Vi basti sapere, solo per elencare alcune, che lo zenzero è un potente antinfiammatorio...
Consigli di Cucina

Come fare l'olio allo zenzero

Lo zenzero è tra le spezie più preziose, saporite, colorate e profumate da utilizzare con gusto in cucina, per preparare ottime pietanze sofisticate ed un po' gourmet, oppure da adoperare per curare la propria salute e la propria bellezza, usando prodotti...
Consigli di Cucina

Bimby: come fare una bevanda dimagrante allo zenzero

In natura esistono una serie di prodotti che fanno bene al nostro organismo, come ad esempio lo zenzero, una pianta ad alto contenuto curativo. Una bevanda a base di quest'ultimo serve da stimolante, antinfiammatorio e come digestivo. Lo zenzero ha anche...
Consigli di Cucina

10 ricette da arricchire con lo zenzero

Le spezie sono le nostre migliori alleate in cucina: non solo possono dare un sapore tutto nuovo ai nostri piatti, ma ci aiutano anche a diminuire o eliminare del tutto il sale, nostro acerrimo nemico quando si tratta di ritenzione idrica e pressione...
Consigli di Cucina

5 tisane con lo zenzero

Lo Zinziber Officinale, più comunemente Zenzero, è una pianta erbacea originaria della Cina, della quale si fa largo uso in cucina in quasi ogni parte del mondo.Il sapore dello Zenzero è leggermente piccante, con un leggero retrogusto di limone. Se ne...
Consigli di Cucina

Come utilizzare lo zenzero nelle insalate

Lo zenzero è una pianta che ha le sue origini dall'Asia ma si trova in Europa grazie all'importazione delle spezie durante il periodo dell'impero romano. Comunque trattasi di una spezia che può essere consumata sia fresca che essiccata e si può abbinare...
Consigli di Cucina

5 modi per conservare lo zenzero

Lo zenzero è una pianta erbacea appartenente alle Zingiberaceae. Ultimamente il suo utilizzo si sta diffondendo sempre più grazie alla scoperta delle sue molteplici proprietà. Normalmente in commercio si trova in polvere, ma quello fresco è sempre meglio....
Consigli di Cucina

Come conservare al meglio lo zenzero

Lo zenzero è una radice che si utilizza sia in campo medico che soprattutto in cucina sia per preparazioni salate che dolci, ad esempio si usa per preparare il pollo al curry , ricette orientali, ma anche per preparare biscotti e dolcetti natalizi. Questa...