DonnaModerna

Zucchine ripiene di pane e formaggio

Tramite: O2O 09/08/2021
Difficoltà:media
18

Introduzione

Le zucchine ripiene di pane e formaggio sono un contorno leggero, veloce e sfizioso. Ideale per concludere un pranzo o una cena in famiglia. Inoltre, questa preparazione è molto economica visto che si possono aggiungere anche altri ingredienti a piacere. Non solo: dato che le zucchine sono ortaggi estivi, è perfetta in questo periodo dell'anno. Questa ricetta è ottima da gustare fredda ed è comoda poiché la si può preparare anche il giorno prima e mangiarla fuori casa. Vediamo allora come prepararla, vedrete che sarà facilissimo. Il tempo necessario alla preparazione è di circa 40 minuti.

28

Occorrente

  • 4 zucchine
  • 100 gr di pane raffermo
  • 20 gr di formaggio grattugiato
  • 5 foglioline di menta
  • Sale e pepe q.b.
  • 1 cucchiaio di olio di extravergine d'oliva
  • 1 uovo
  • 1 spicchio d'aglio
38

Preparare le zucchine

Il primo step per cominciare la ricetta è quello di occuparsi delle zucchine. Per prima cosa quindi laviamo molto bene le zucchine e lasciamole in ammollo per una ventina di minuti. Adesso eliminiamo le due estremità e tagliamole in due parti nel senso della lunghezza. Mettiamole in una pentolina con l'acqua e portiamo a bollore. Dopo qualche minuto le zucchine sono pronte, per cui scoliamo, e tamponiamole con la carta da cucina. Prima che si raffreddino, ma facendo attenzione a non scottarsi, scaviamo l'interno con l'aiuto di un cucchiaino o un coltello, fino a ottenere della barchette di zucchina vuote, che per ora metteremo da parte. Strizziamo bene il ripieno, quindi tritiamolo o tagliamolo finemente con la mezzaluna.

48

Preparare il ripieno

Passiamo al secondo step, che prevede la preparazione del ripieno. Non dovremo far altro che partire dal pane raffermo, quindi sbriciolarlo, con le mani o il frullatore, ma comunque grossolanamente. Mettiamolo in una ciotola, ma lasciamone da parte una manciata perché servirà per la farcitura finale del piatto. Aggiungiamo il formaggio grattugiato, avendo cura di lasciare un cucchiaio abbondante anche in questo caso. Uniamo anche le foglioline di menta a pezzettini. Se volete, potete aggiungere anche della mortadella a dadini, o magari della scamorza. Aggiustiamo di pepe e sale e giriamo bene, finché la mistura non diventa omogenea.

Continua la lettura
58

Cuocere il ripieno

Adesso passiamo alla cottura del ripieno. Prendiamo una padella antiaderente bella capiente dai bordi alti e mettiamo un filo d'olio. Tagliamo uno spicchio l'aglio in due e facciamolo dorare da ambe le parti; a quel punto, possiamo toglierlo. Introduciamo in padella la polpa delle zucchine e facciamo cuocere per qualche minuto, aggiustando di sale. A questo punto, aggiungiamo alla polpa la mistura preparata in precedenza e facciamo rosolare il tutto per qualche minuto ancora, mescolando di tanto in tanto per rendere omogenea la cottura e il ripieno stesso.

68

Farcire le zucchine

Adesso è la volta della farcitura delle zucchine che abbiamo svuotato all'inizio. Foderiamo con la carta da forno una taglia dai bordi alti, quindi disponiamo le barchette di zucchine e mettiamo sul fondo un po' di olio. A questo punto prendiamo un po' di composto con le mani o con il cucchiaio e inseriamolo all'interno di ogni metà. Copriamo la superficie con una spolverata di pangrattato residuo e con il formaggio grattugiato. Non ci resta che aggiungere un po' di acqua sul fondo della teglia ed un filo di olio sulle zucchine ripiene di pane e formaggio.

78

Cottura delle zucchine

L'ultimo step è ovviamente quello della cottura. Introduciamo la teglia di zucchine nel forno preriscaldato e lasciamo cuocere a 220° C per 20 almeno minuti. In base al gusto, potete continuare la cottura se preferite una superficie più croccante. Infine, lasciate raffreddare bene e servite freddo, magari come contorno dopo un'insalata di riso.

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Questa ricetta è ottima per dar sfogo alla fantasia: al ripieno potete aggiungere anche dei semini, oppure dei pomodori, o qualsiasi cosa sia avanzata in frigo
  • Nel bollire le zucchine, bucatele con la forchetta: saranno pronte quando saranno morbide ma non molle
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Antipasti

Come fare le zucchine ripiene di pancetta e formaggio

Le zucchine ripiene di pancetta e formaggio sono una portata gustosa ed invitante. Sono perfette da proporre come antipasto ad una cena o come alternativa al pranzo della domenica. Sono perfette come piatto unico per un pranzo veloce e leggero. Il sapore...
Antipasti

Come fare zucchine ripiene di tonno

Se volete fare figura con i vostri ospiti, provate a portare in tavola delle zucchine ripiene di tonno. Si tratta di un piatto ricco e saporito e ideale per ogni occasione. Le zucchine sono degli ortaggi perfetti come antipasto o per una cena fredda....
Antipasti

Come cucinare le zucchine ripiene

L'orto estivo è uno meraviglio spettacolo naturale, che ogni anno ci regala ortaggi prelibati e ricchi di sapore. Tra questi troviamo le zucchine. Ricchissime di acqua, sono perfette per combattere la ritenzione idrica e regalarci tanto gusto in poche...
Antipasti

Ricetta: patate ripiene formaggio e speck

Ecco una nuova ed interessante ricetta, attraverso il cui aiuto poter portare in tavola, un piatto, che sia veramente speciale ma anche molto saporito. Infatti cercheremo d'imparare insieme, come preparare le famose patate ripiene con il formaggio e lo...
Antipasti

Come si fanno le zucchine ripiene vegetariane

Le zucchine sono da sempre tra gli ortaggi più versatili e amati in cucina. Adatte per realizzare qualsiasi pietanza, dagli antipasti, ai primi, fino ad arrivare ai secondi, le zucchine sono una vera delizia e sono anche ricche di vitamine e sali minerali,...
Antipasti

Patate ripiene di formaggio e bacon croccante

Le patate sono uno di quegli ingredienti che, in qualsiasi modo le si decida di cucinare, risultano sempre sfiziosi e gustosi. Basti pensare alle patatine fritte, oppure passate in padella a tocchetti con un po' di burro. Oggi ci occuperemo invece delle...
Antipasti

Come fare il pane al formaggio

Ci sono ricette particolari a cui si pensa di rado, ma che una volta messe in tavola fanno la gioa dei commensali. Il pane al formaggio è sicuramente una di esse. Buono, saporito e nutriente è l'ideale per una merenda ricca e sorprendente. Facilissimo...
Antipasti

Millefoglie di zucchine e pane carasau

Molte volte quando la domenica si avvicina capita di pensare a cosa preparare per pranzo. Questa tra l'altro è una domanda davvero ossessionante per milioni di italiani, ma nello stesso tempo trovare la soluzione non è per nulla difficile, vista la moltitudine...