DonnaModerna

Zuppa di lenticchie alle 5 spezie

Di: Alca Lime
Tramite: O2O 10/10/2016
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Per stare bene e in salute è necessario seguire una dieta sana ricca di proteine, vitamine e di alimenti sostanziosi. Sicuramente mangiare frutta, verdura, legumi e cereali può aiutare a far sentire l'organismo più vivo e pieno di energia. Se avete intenzione di preparare ad esempio una gustosa zuppa utilizzando delle lenticchie, potete preparare una ricetta differente dal solito, in grado di dare ancora più sapore sia alle lenticchie che ai vari ingredienti che compongono la zuppa. Potete infatti preparare una deliziosa zuppa a base di lenticchie e di 5 spezie davvero formidabili in grado di fare sentire al palato piacevoli sapori sconosciuti.

27

Occorrente

  • Lenticchie, carote, sedano, cipolla, aglio, cumino, curcuma, paprika, curry, pepe, zenzero, olio, sale, brodo.
37

Preparare una gustosa zuppa di lenticchie, è abbastanza semplice ma vi serviranno diverse procedure specifiche per riuscire a creare un piatto perfetto. Per velocizzare i tempi di cottura è necessario sempre mettere in acqua 24 ore prima le vostre lenticchie, in modo tale da riuscire a cuocere la zuppa in minor tempo possibile. Potete utilizzare delle lenticchie piccole o grandi a seconda dei vostri gusti e scegliere le spezie che più vi piacciono. È indicato anche utilizzare soltanto spezie in polvere per equilibrare al meglio tutti i sapori. Dovrete anche scegliere le verdure giuste per poter creare il brodo vegetale che andrà a formare la vostra zuppa.

47

Mettete in acqua bollente le vostre lenticchie precedentemente messe in ammollo. Aggiungete una cipolla tagliata a spicchi, le carote tagliate a tocchetti e naturalmente qualche pezzetto di sedano. Questi ingredienti serviranno a dare molto più sapore alle lenticchie durante la fase di cottura. Coprite la pentola con le lenticchie con un coperchio e lasciate cuocere il tutto fino a quando il brodo comincerà ad assorbirsi. Aggiungete poco per volta qualche mestolo d'acqua e un pizzico di sale. Non appena vedrete addensarsi il brodo vegetale e non appena vedrete cuocersi le lenticchie, aggiungete poco per volta tutte le spezie.

Continua la lettura
57

Le spezie vi serviranno ad arricchire la vostra zuppa di lenticchie e a dare dei sapori davvero particolari. Lo zenzero donerà un tocco di aspro ma nello stesso tempo di dolcezza alla zuppa, la curcuma donerà colore e sapore, mentre il curry, il cumino e il pepe, serviranno a dare un tocco di etnico al piatto. Sicuramente preparare una zuppa di lenticchie con l'aggiunta di queste 5 spezie particolari, farà leccare i baffi a tutti coloro che la assaggeranno ancora calda.

67

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cucina Etnica

Crema di lenticchie al curry

La crema di lenticchie al curry è un ottimo piatto, da poter essere servito come un contorno ad un secondo oppure come primo piatto; la preparazione è molto semplice e richiede circa 30 minuti. Ci sono inoltre, anche diverse varianti pronte per accontentare...
Cucina Etnica

Come preparare la zuppa al curry

Siete in vena di sperimentare la cucina orientale? Se la risposta è sì, questa guida farà certamente al caso vostro. Infatti, nei passi a seguire, vi proporrò la ricetta di una gustosissima zuppa nella quale verrà utilizzato il curry, una miscela di spezie...
Cucina Etnica

Cucina coreana: la zuppa di noodles

Quando organizziamo un pranzo o una cena che prevedano la presenza di qualche ospite, cerchiamo sempre di stupire tutti con un menù appetitoso e gradevole. Malgrado i piatti tipici nostrani siano moltissimi, a volte sentiamo l'esigenza di sperimentare...
Cucina Etnica

Ricetta: zuppa di ceci all'indiana

Le ricette etniche iniziano ad attirare e soddisfare sempre di più i palati mediterranei. Buonissimi e molto speziati questi piatti sono in grado di rompere la solita routine culinaria quotidiana e darci degli spunti alternativi per personalizzare il...
Cucina Etnica

Come cucinare il pollo alle spezie

La carne di pollo, meno grassa delle carni rosse, è consigliata per un consumo settimanale moderato ma necessario per la buona salute dell'organismo. Purtroppo però non tutti amano la carne di pollo, perché può risultare un po' insapore e anche stoppacciosa,...
Cucina Etnica

Zuppa di pollo al latte di cocco

Ci sono molte ricette esotiche che ci attendono appena passato i velo della diffidenza. Culture diverse dalla nostra hanno sviluppato sapori per noi inusuali e gusti che colpiscono il palato, trascinandoci di forza fuori dai nostri confini. La zuppa di...
Cucina Etnica

Ricetta: zuppa di soia e orzo

La soia ha notevoli caratteristiche organoletiche, le sue proteine vegetali sono parificate per il loro valore nutrizionale a quelle di origine animale, mentre per l'assenza di grassi saturi sono, in molti casi, preferite in tutti quei casi alimentari...
Cucina Etnica

Come preparare la zuppa cinese

Le ricette appartenenti alla cucina cinese sono davvero svariate, riguardanti specialmente zuppe e minestre. Per mera tradizione, questo piatto non viene mai servito come primo piatto ma, al contrario, sempre come seconda portata, preceduto da piatti...