A questo punto occorre lasciar bollire il farro per 10 minuti, in una pentola con dell'abbondante acqua, portata alla fase di ebollizione. Una volta che il farro sarà completamente cotto, è fondamentale scolarlo e metterlo a raffreddare in una ciotola nella quale si avrà aggiunto un filo d?olio. Quindi, occorre mescolare il tutto. Una volta che tutti gli ingredienti si saranno raffreddati, si potrà prendere una scodella di portata, nella quale andranno messe le zucchine, i pomodori, il basilico a pezzettini ed un po? di menta. Nel caso in cui si volesse, sarà anche possibile aggiungere un pizzico di pepe macinato fino ed un altro poco di olio. Successivamente è necessario mescolare nuovamente il tutto, per poi mettere a riposare in frigorifero il composto. A questo punto si dovrà rimuovere la zuppa dal frigorifero, almeno trenta minuti prima di servire a tavola la pietanza. Se si ha intenzione, inoltre, sarà possibile decorare il proprio piatto con delle foglioline di menta e di basilico, che conferiranno alla propria ricetta freschezza. Stiamo parlando di un piatto ideale anche per essere gustato dai bambini, dal momento che la zuppa è nutriente, ricca di verdure fresche e di cereali. In definitiva rappresenta un ottimo piatto completo, dal punto di vista nutrizionale. Per invogliare i bambini ad assaggiarla, il nostro consiglio è quello di creare, sulla superficie della zuppa, una simpatica faccina utilizzando la zucchina tagliata. Inoltre si possono disegnare due occhietti, un nasino ed una bocca, in grado di catturare l'attenzione del proprio bambino, stimolandolo a mangiare questa portata. Sarà talmente ipnotizzato dalla vostra creazione che aprirà la sua bocca per assaggiare la nuova ricetta e, così facendo, sarà anche conquistato sia con il gusto del piatto che con la vostra fantasia. A questo punto non ci resta altro da fare che augurarvi buon appetito.